Agriturismo e Azienda Agraria in Umbria
 
  .: Home .: La Struttura
   
  Agriturismo in Umbria    
.: Tempo libero
Attività e sport da praticare in azienda e nei dintorni ... (continua)
 
.: Itinerari
Itinerari dell'arte, naturalistici, mete turistiche ... (continua)
 
.: Eventi
Eventi, d'arte, culturali, musicali, folkloristici ... (continua)
 

In una piccola valle coltivata, dominata dai Castelli di Antognolla, di Ascagnano e dall'Antico Borgo di Santa Giuliana, all'interno di un'oasi di protezione faunistica, sorge l'agriturismo Il Molinello, tipica casa rurale umbra risalente alla fine del '600. All'origine era probabilmente un molino, tesi avvalorata da qualche dubbioso ritrovamento, e dalle certezze del "rabdomante" impegnato alla ricerca del pozzo, che "sentiva" presso la casa una "linea d'acqua".
Fu acquistata e ne fu iniziato il risanamento agli inizi degli anni '90. Oggi, dopo un attento restauro conservativo, il casale, con strutture in legno e pavimenti in cotto, accoglie gli ospiti in un racconto del passato.

  Agriturismo in Umbria
 
.: Link
Link utili, link istituzionali, link amici ...
(continua)
 
ˆ Top
 

Nella stagione invernale il camino sempre acceso, rievoca le storie lì tante volte narrate.

A disposizione degli ospiti: piscina attrezzata con lettini e ombrelloni, gioco bimbi, mountain bike, tennis tavolo, verde attrezzato, barbecue.

Le origini
A tempi remoti risale l'appartenenza del casale alla famiglia del Marchese Florenzi, come attestato dalla stemma nobiliare che si trova sopra la scala di accesso agli appartamenti, stemma inquartato, con le araldiche della famiglia Florenzi e di quella dei Conestabile Della Staffa, i cui rampolli, Marianna per la prima e Giuseppe per la seconda, sposandosi, divenivano proprietari della casa in quanto parte della dote di lei. Marianna era nipote della omonima Marianna moglie del vecchio Marchese Florenzi, nota per l'amicizia con l'allora re Ludovico di Baviera, assiduo frequentatore del Castello di Ascagnano, che aveva conosciuto Marianna ad un ballo, a Roma, in casa Torlonia. e che conservava di quell'evento una "scarpetta" di lei, recapitatale al Palazzo di Perugia, oggi sede del TAR, dopo la morte di lui.

I proprietari
Da sempre entusiasti di queste peculiarità hanno messo a disposizione dell'operazione "agriturismo" i loro interessi culturali ed ora, sia Rosanna che Francesco, la pongono a disposizione dei loro ospiti per conversazioni conviviali, o semplicemente per orientarli nelle escursioni che si accingono a compiere giornalmente.

 

 
 
©2006 Agriturismo Il Molinello- info@ilmolinelloumbria.it
Tel. e Fax: +39 075 9414248
Mob. +39 331 9837645 - +39 331 9788064